DIFFICOLTA': FACILE
TEMPI DI PREPARAZIONE: 1 ora e 30 minuti
PORZIONI: 4
INGREDIENTI:
250 g Lenticchie secche di castelluccio di norcia
1 carota
1 costa di sedano
1 scalogno
1 cucchiaino di curcuma in polvere
Olio d’oliva q.b.
1,5 l di acqua
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Per accompagnare:
8 fette di pane
Olio d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Origano q.b.
PREPARAZIONE
Lavare bene le lenticchie sotto l’acqua corrente. Poi pulire gli odori, sedano carota e scalogno, e tritateli al coltello grossolanamente.
Mettere un giro di olio in un tegame, unire il trito di verdure e lasciarlo insaporire a fuoco medio per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Poi aggiungere la curcuma in polvere, le lenticchie e mescolare per un minuto per insaporire il tutto. Infine coprire con l’acqua fredda. Chiudere con il coperchio e lasciare cuocere il tutto per circa un‘ora. Regolare a fine cottura con sale e pepe, frullare con un mixer ad immersione e lasciare cuocere ancora a fuoco medio per 10 minuti per farla addensare un pochino.
Intanto tagliare il pane a quadretti, disporlo in una padella con un filo di olio e farlo tostare a fuoco vivo girando spesso fino a che non sarà diventato croccante. Aggiustare con sale e origano.
Impiattare la vostra vellutata con sopra i quadrotti di pane tostato
Buon appetito!